FAQ
INVIO CANDIDATURE
Si conferma che, se in possesso dei requisiti necessari, tanto le società che i professionisti singoli possono presentare domanda sia come coach che come advisor.
Si chiede se è possibile partecipare al bando come Studio associato ed eventualmente come qualificarsi in seno alla manifestazione di interesse in presenza di queste sole due opzioni:
–Singoli professionisti
–Impresa
Si chiede inoltre se è possibile allegare i curriculum dei singoli professionisti associati.
Nonostante lo Studio Associato non sia un’impresa suggeriamo di qualificarvi e flaggare l’item impresa. È dunque necessario che i dati, le esperienze e le dichiarazioni fornite nell’Allegato 1 Istanza di partecipazione e nell’Allegato 2 Esperienze debbano riferirsi allo studio associato.
Nel caso rappresentato la domanda deve essere presentata come “Impresa” dalla società e non dai singoli professionisti.
Pertanto, tutti i dati e le dichiarazioni forniti nell’Allegato 1 Istanza di partecipazione e nell’Allegato 2 Esperienze devono riferirsi alla società.
In aggiunta al company profile della società dovranno poi essere forniti i CV delle risorse che verranno messe a disposizione per la gestione delle attività.
La domanda può essere presentata da singoli professionisti e studi associati muniti di Partita IVA o da imprese iscritte al Registro delle Imprese. Le esperienze devono riferirsi al soggetto giuridico che presenta la domanda.
La procedura di selezione per l’iscrizione all’elenco dei Coach e degli Advisor è a sportello e non ha una data di scadenza. Si ricorda tuttavia che le attività di coaching devono concludersi entro giugno 2025 e le attività di advisoring entro ottobre 2025. Si consiglia pertanto di presentare la domanda tempestivamente.
REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
La risposta è sì. Le esperienze minime richieste ai fini dell’ammissibilità della candidatura possono essere maturate anche in un arco di tempo inferiore ai 5 anni.
Nel caso in cui la richiesta di iscrizione all’Elenco di professionisti per le attività di Coaching sia avanzata da soggetto titolare di impresa individuale costituita da meno di cinque anni, si chiede se gli interventi consulenziali di cui al punto 7.3 possono essere riferiti a:
– esperienze svolte in altri contesti lavorativi
– iniziative progettate e realizzate in quanto dirigente responsabile di strutture funzionali interne a organizzazioni complesse.
Si precisa che i requisiti di cui all’art. 7.3 dell’Avviso devono essere riferiti al soggetto giuridico che presenta la domanda di iscrizione all’Elenco e non alla persona fisica legale rappresentante. Ne consegue che:
– anche se sono state svolte personalmente attività analoghe in altri contesti lavorativi è necessario far valere esclusivamente l’esperienza del soggetto giuridico che partecipa all’avviso
– non possono essere indicate esperienze individuali svolte in altri contesti o altre iniziative che non riguardano il soggetto giuridico che presenta la domanda.
In caso di risposta affermativa, si vorrebbero allegare, oltre ai curricula dei dipendenti, anche quelli dei professionisti esterni che si vorrebbero coinvolgere nel percorso, così da dare un’assistenza integrata all’impresa beneficiaria.
Ai fini dell’ammissibilità e dell’inserimento in elenco è sufficiente che i requisiti di partecipazione di cui all’Allegato 1 Istanza di partecipazione siano posseduti dalla società, che presenta la domanda. La possibilità di attivare eventuali collaboratori esterni sarà disciplinata all’interno del contratto di affidamento.
CONTENUTI DEL SERVIZIO DI COACHING E ADVISORING
La risposta è negativa. Il compenso corrisposto ai Coach e agli Advisor si intende omnicomprensivo di ogni spesa e onere legato allo svolgimento del servizio.
Verranno forniti ai Coach e agli Advisor i template degli output obbligatori di percorso che vanno intesi come output minimi richiesti. Eventuale documentazione aggiuntiva prodotta dai Coach e dagli Advisor, ritenuta utile per una migliore esplicazione del servizio, è in ogni caso benvenuta.
Contattaci oggi stesso!
Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà. Insieme, possiamo costruire un futuro più innovativo.