Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI, DA PARTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SASSARI, NELL’AMBITO DEL PROGETTO E.INS-ECOSYSTEM OF INNOVATION FOR NEXT GENERATION SARDINIA SPOKE 04 – “FINANZA E CREDITO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLA SOCIETÀ” – HUB 4 FIN: CENTRO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA FINANZA
Le seguenti informazioni sono fornite agli interessati, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “GDPR”) e sono relative ai trattamenti di dati personali nell’ambito del progetto E.INS-ECOSYSTEM OF INNOVATION FOR NEXT GENERATION SARDINIA SPOKE 04 – “FINANZA E CREDITO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLA SOCIETÀ” PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto: il titolare del trattamento dei dati è la CCIAA di Sassari con sede legale in via Roma 74, P.I. 01047570906 e C.F.80000930901, tel.079/2080274, email: cciaa@ss.camcom.it, pec: cciaa@ss.legalmail.camcom.it, la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo pec: rpd-privacy@ss.legalmail.camcom.it
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La finalità, secondo le competenze della Camera di commercio, ai sensi della legge n. 580/1993, la realizzazione di iniziative relative alle attività dello Spoke 4 del progetto e.INS. A tale scopo è stato pubblicato il sito web www.hub4fin.it, la cui navigazione è volontaria.
I dati personali forniti potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità:
a. quanto ai Dati di navigazione, le finalità sono strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito, così da facilitarne la qualità, l’accessibilità, l’usabilità, oltre che la reperibilità delle informazioni ivi pubblicate, da parte degli utenti;
b. quanto ai Dati forniti volontariamente dagli utenti, le finalità sono quelle di dare riscontro alle istanze e alle richieste pervenute.
Base giuridica del trattamento
Per le finalità di cui sopra, il trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare del trattamento
3. SOGGETTI AUTORIZZATI A TRATTARE I DATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali da parte del Titolare sarà effettuato solo da personale formato ed autorizzato che ha ricevuto le relative istruzioni.
Il servizio di web hosting è localizzato in Italia.
Nessun dato derivante dalla navigazione nel sito web viene comunicato o diffuso.I dati raccolti sono protetti grazie all’adozione, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, di misure tecniche ed organizzative volte ad evitare i rischi di distruzione, di perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
I dati personali eventualmente forniti su volontà dell’utente possono essere trattati anche da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Sassari, secondo quanto previsto dall’art. 28 del GDPR, quali Responsabili esterni del trattamento.
L’elenco aggiornato degli eventuali Responsabili esterni può sempre essere richiesto al Titolare.
Il trattamento dei dati è effettuato in forma elettronica e/o cartacea, nonché mediante procedure di comunicazione, trasmissione e archiviazione informatica e telematica, con modalità adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati a norma del GDPR.
4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati:
- al competente personale della Camera di Commercio di Sassari;
- ai soggetti autorizzati al trattamento ex art. 28 del GDPR;
- alle aziende fornitrici di servizi relativi ai siti web istituzionali del Titolare e di casella di posta elettronica
- ordinaria e certificata, di assistenza tecnica e manutenzione hardware e/o software;
- agli organi di controllo in relazione al progetto;
- all’Autorità Giudiziaria, amministrativa o ad altro soggetto pubblico legittimato a richiederli nei casi previsti dalla legge.
I dati personali non sono oggetto di diffusione.I dati personali non sono oggetto di diffusione.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DEL LORO ESERCIZIO
All’interessato – ex artt. 13 e 14 – è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 15 ss. del GDPR.
Per l’esercizio dei suoi diritti l’interessato può rivolgersi direttamente al Titolare, ovvero al Responsabile della protezione dei dati ai recapiti indicati al precedente punto 1.
All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ex art. 77 del GDPR, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (in www.garanteprivacy.it), nonché, secondo le vigenti disposizioni di legge, adire le opportune sedi giudiziarie, a norma dell’art. 79 del GDPR.